top of page
  • Immagine del redattoreEle Puca

LAST MINUTE SI, O LAST MINUTE NO?

“Tu puoi ritardare, ma il tempo non lo farà” B. Franklin

Liveaboard alle Maldive

Meteo, tempo e budget: alla fine sono questi gli elementi di cui tener conto quando organizziamo un viaggio. Il meteo definirà la vostra area geografica, il tempo determinerà la meta, l’anticipo con cui organizzerete il viaggio, il vostro budget.

Fino ad una decina di anni fa, si trovavano ancora possibilità last minute abbastanza convenienti. Ad oggi, con l’aumentare della mobilità globale, dei turisti e dei viaggiatori, queste possibilità sono veramente rare, a meno che non siate i tipi da salire su di un aereo senza sapere, o senza che vi importi, dove scenderete.

Perché quindi è importante organizzarsi in anticipo?

Per una serie di motivi: sicuramente perché pianificando per tempo potrete trovare offerte convenienti, soprattutto sugli aerei. Avrete tempo di studiare e prenotare anche i trasferimenti interni, che, se come spesso accade debbono essere fatti con voli domestici, saranno sicuramente più economici piuttosto che comperati sotto data. Avrete inoltre tempo per prenotare escursioni o sistemazioni particolari: spesso luoghi molto frequentati, o con poca ricettività alberghiera, si riempiono con molto anticipo. Alcuni luoghi hanno poi procedure di ingresso un po’ farraginose, se non vorrete rischiare di non veder arrivare il vostro visto in tempo, dovrete necessariamente organizzarvi con un po’ di anticipo.

Io sono una organizzatrice compulsiva, e mediamente organizzo le mie vacanze con sei mesi d’anticipo. A volte anche prima. Esagerata? Quando per motivi vari non sono riuscita a farlo il risultato è stato spendere molti più soldi per fare la stessa cosa.

Dal momento che questi post si basano sulla mia esperienza, e non vogliono dare certezze assolute ma solamente spunti di riflessione, voglio raccontarvi alcune mie esperienze di viaggio.


Bellissimo Shantaa Ko Kood

Ko Kood, una minuscola isola al confine tra Thailandia e Cambogia. Capodanno 2018. Per vari motivi ho dovuto organizzare questo viaggio senza il mio consueto preavviso. Avendo poco tempo a disposizione e date fisse, mi sono trovata a prenotare un hotel nell’isola per la notte di Capodanno, pagando all’incirca 300 euro. Una follia di prezzo, per chi conosce l’Asia. E’ vero che la struttura era veramente molto bella, l’ultimo bungalow rimasto ovviamente era nella categoria luxury, ma se avessi prenotato per tempo, avrei sicuramente trovato la stessa sistemazione, o una similare, a metà del prezzo.


Liveboard alle Maldive, gennaio 2016. Le prenotazioni per questo tipo di vacanze vanno fatte con molto anticipo. I posti nelle barche sono pochi (circa una ventina)  e se volete decidere la sistemazione (cabina con o senza finestra, ponte superiore o inferiore), la settima preferita, o l’imbarcazione migliore, non vi resta che pianificare il vostro viaggio anche con 12 mesi di anticipo.


Safari al Kruger. Dicembre 2019. E’ possibile pernottare all’interno del parco. Avrete a disposizione due tipologie di sistemazioni: lodge esclusivi o i Camp del parco. Se non vorrete investire un mese del vostro stipendio per una notte nella savana, i Camp del parco faranno al caso vostro. In tutto se ne contano dodici, questo vuol dire che in periodi di grande affollamento (classici periodi di alta stagione), se si vuole dormire all’interno del parco (cosa che assolutamente consiglio), dovrete prenotare per tempo. E’ vero che questi Camp sono dei veri e propri villaggi con un numerosi bungalow, ma sarebbe un peccato dovervi rinunciare perché pieni. Contestualmente vi consiglio di prenotare anche i safari. Anche qui i posti sono limitati ed è bene pianificare anche questa escursione.



Cambogia

Vietnam Cambogia, agosto 2011. Da una chiacchierata con alcuni ragazzi incontrati durante il viaggio, è risultato che avevamo pagato i voli interni, prenotati con largo anticipo, circa un quinto di quello che costavano sotto data.  Il risultato è stato che noi abbiamo viaggiato in aereo, riducendo tempi e scomodità di spostamento, pagando più o meno quanto la coppia incontrata, che si è spostata via terra per contenere le spese di viaggio.

Una notte inYurta

E chiaro, quindi, che pianificare per tempo il vostro viaggio possa agevolarvi in alcune scelte, farvi risparmiare senza rinunciare a comodità o esperienze di viaggio.

Questo non vale però per i voli a corto raggio: un fine settimana in una capitale europea non necessariamente necessità di grande organizzazione e spesso le low cost lanciano offerte anche sotto data.

E se vi capiterà di viaggiare senza grande preavviso, dotatevi di un buono spirito di adattamento!

E non dimenticate .. una valigia sempre pronta!


Eleonora


11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page